IL PIEDE DIABETICO

I EDIZIONE

Il diabete è una patologia cronica molto diffusa su scala globale, la quale comporta complicanze ancora poco trattate come il piede diabetico, il quale richiede la sinergia di team multidisciplinare per una corretta diagnosi e trattamento. Il corso propone un approfondimento sul piede diabetico, dalla presa in carico del paziente partendo dalla prima visita ambulatoriale fino alla valutazione vascolare, illustrando i possibili scenari di piede acuto. A completamento del corso, si forniscono nozioni di educazione terapeutica volte al paziente diabetico.

Scarica il programma del corso
Prezzo del corso: 50,00 €

Info evento

ID Agenas: 376725
Date corso: 06/03/2023 - 30/12/2023
Apertura Iscrizioni: Dal 06/03/2023 Al 30/12/2023
Durata: 10 ore
Crediti: 10 Crediti E.C.M.

Destinatari E.C.M

Allergologia ed immunologia clinica, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Angiologia, Audiologia e foniatria, Biochimica clinica, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Continuità assistenziale, Cure palliative, Dermatologia e venereologia, Direzione medica di presidio ospedaliero, Ematologia, Endocrinologia, Epidemiologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Fisioterapista, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Infermiere, Laboratorio di genetica medica, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina dello sport, Medicina di comunità, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Medicina legale, Medicina nucleare, Medicina termale, Medicina trasfusionale, Microbiologia e virologia, Nefrologia, Neonatologia, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Neuroradiologia, Oftalmologia, Oncologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta), Podologo, Privo di specializzazione, Psichiatria, Psicoterapia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Reumatologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica, Tecnico ortopedico, Urologia

Obiettivo E.C.M.

18 - Contenuti tecnico - professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Docenti

PELLEGRIN LUCA

Gentile utente, le iscrizioni a questo corso sono concluse.